L’arrivo a Villasimius ha sempre un fascino particolare. Per chi proviene da Cagliari e già conosce bene la sua meta, il prezioso profumo del ginepro, i colori accesi delle casette estive che qua e là fanno capolino tra ampie porzioni di macchia mediterranea e l’atmosfera frizzante, animata dalla presenza di tanti turisti, rappresentano un’ autentica evasione dallo stress della quotidianità cittadina. Le vacanze a Villasimius non sono mai “scontate”. Il territorio è piuttosto vario, così nell’entroterra come nelle zone costiere, con molteplici itinerari da esplorare. Un vero paradiso per gli escursionisti, ma anche e soprattutto per gli amanti del diving. Dal Monte Minni Minni, procedendo verso sud fino all’Isola dei Cavoli per quasi 60 km, il territorio di Villasimius racchiude in se, come uno scrigno prezioso, alcune importanti specie protette: dai cinghiali ai cervi, aquile reali, poiane, volpi e non solo… patrimonio inestimabile per la sua biodiversità. Un escursione a cavallo, sul quad o in bici. in questi luoghi, può rivelare scenari assolutamente incredibili.
Il territorio
Luoghi d’interesse
In evidenza

Villasimius: Festival della Marina
29 Giugno 2022
Il Festival della Marina di Villasimius giunge al
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |