Vista mozzafiato, una delle località balneari più belle della Sardegna, una terrazza sul mare che ospita fino a 40 persone. Cosa chiedere di più? Il ristorante al porticciolo di Villasimius ha cambiato nome e gestione, ma non ha perso il suo splendore. Al contrario Mario Loi, esperto ristoratore di Esterzili, dopo anni di spostamenti ed esperienze importanti, ha portato da Milano a Villasimius La Cala.

La Cala al porto, la vista al tramonto
Da Esterzili a Milano: una vita di sacrifici e successi
Mario Loi racconta la sua storia tra Milano e la Sardegna, guidato sempre dalla voglia di cambiare. Una vita di sacrifici e successi nel campo della ristorazione. “All’età di 14 anni dopo aver finito la scuola mi sono trasferito a Milano e ho iniziato a lavorare con mio fratello nella sua gelateria”, spiega. “Negli anni ho avuto diverse esperienze, le ho provate quasi tutte per scelta: dal lavapiatti a cameriere fino al pizzaiolo per cercare di formarmi al meglio in questo settore e poter aprire un giorno una struttura tutta mia”. Mario raggiunge il suo primo obiettivo a 24 anni quando torna a Cagliari e prende in gestione un bar insieme alla moglie, per sette anni, fino al 2009. Dopo di che si trasferiscono a Milano.
La Cala a Milano: il successo dei fratelli Loi nella ristorazione

Mario Loi, a sinistra, insieme al fratello Leonardo
Il primo aprile del 2000 il fratello Leonardo apre La Cala, in viale Montenero 63, a Milano. Mario si unisce a lui nel 2009. La Cala nasce come piccolo ristorante con una saletta di 36 posti, poi i due fratelli riescono a ingrandirlo e i coperti diventano 80. La Cala di Milano diventa un punto di attrazione anche per diversi personaggi noti del mondo dello spettacolo. Un ristorante ben curato con del personale professionale e molto preparato che prepara pietanze prelibate andando avanti per ben 18 anni.
Quando l’amore per la propria terra chiama…
Mario decide di tornare in Sardegna a marzo di quest’anno. “Mia moglie ed io avevamo voglia di cambiare e di rientrare a casa. La nostra isola a Milano ti manca tantissimo”, spiega. Così La Cala approda al porto di Villasimius. “Adesso siamo pronti per questa nuova avventura”, continua.
Perché scegliere di mangiare a La Cala al porto di Villasimius?
- La vista – Il ristorante sorge proprio sul porto. La vista è mozzafiato: dai tavoli in terrazza si intravedono le barche ormeggiate cullate dal mare. Se si ha la fortuna di mangiare al tramonto i colori e il panorama sono spettacolari. “Il locale a livello strutturale parla da se. Tutti vogliono stare in terrazza per godersi la vista”, conferma Mario.

La Cala al porto, panorama
- La varietà dei piatti – A La Cala non ci sono soltanto i classici piatti di mare, il menù offre anche specialità di terra. Ci sono sia pietanze prelibate sia quelle alla portata di tutti, come una semplice pizza.

Pizze in forno
- Il pensiero del cliente è fondamentale – Il titolare è pronto a ricevere delle critiche costruttive: “Quando mi dicono che qualcosa non va bene lo prendo come un consiglio, cerco sempre di migliorarmi. In modo che così posso individuare il problema e correggere. Non mi piace, invece, quando un cliente non apprezza qualcosa e non te lo dice lo dice”.
- La serietà del personale – La Cala al porto è gestita da persone che hanno alle spalle anni di esperienza nel campo della ristorazione. Si può contare quindi sulla professionalità e la serietà del personale. Il servizio è abbastanza veloce, i camerieri sono molto cortesi e attenti alle esigenze del cliente. Non lo abbandonano mai.
La Cala al porto, descrizione del locale

La terrazza del ristorante La Cala al porto
La Cala al porto è formata da una spaziosa sala interna, elegante e allo stesso tempo semplice con 50 posti a sedere. Il ristorante è dotato anche di una vasta terrazza coperta che conta 40 posti a sedere. Altri 36 coperti in veranda e 42 in cupola. In totale ci sono circa 200 posti tra dentro e fuori. Sui tavoli ci sono delle candele che scaldano e addolciscono l’atmosfera. La Cala al porto è un posto perfetto anche per gli appuntamenti romantici.
I piatti
Il titolare consiglia: Lorighittas con i calamaretti spillo e bottarga

Lorighittas con i calamaretti e bottarga
Un primo particolare, difficile da trovare in tutti i ristoranti. Le lorighittas con i calamaretti spillo e bottarga di La Cala al porto sono fatte con ingredienti freschi e di alta qualità: la bottarga di muggine a scaglie, la pasta fresca fatta a mano, che arriva da Morgongiori. E infine i calamaretti Gelo.
Le lorighittas di La Cala al porto sono ideali per un palato fine. Una combinazione di sapori semplice, fresca e genuina. La pasta viene servita al dente, il sapore importante della bottarga si incontra alla perfezione con il gusto fresco di mare dei calamari. La pietanza è leggera e non appesantisce lo stomaco di chi la mangia.
Lorighittas con i calamaretti spillo e bottarga: la video ricetta
Altre specialità di La Cala al Porto
Gamberoni arrosto

Gamberoni arrosto, La Cala al porto di Villasimius
Non potevano mancare nel menù del ristorante i gamberoni arrosto. A la Cala i gamberi sono i pregiatissimi rossi di Mazara, saporiti e leggeri. Vengono serviti con limone, un filo d’olio, prezzemolo e pomodorini. Cotti al punto giusto, sono profumatissimi e squisiti.
Frittura di calamari

Frittura di calamari con tempura di zucchine e carote
A La Cala al porto anche la frittura di calamari ha un tocco in più: i molluschi sono accompagnati da un’ottima tempura di zucchine e carote. I calamari sono croccanti e di grandi dimensioni, piacevoli da vedere e il sapore non delude le aspettative: sono ottimi. La porzione servita è abbondante.
Orata alla vernaccia

Orata alla vernaccia
L’orata di La Cala al porto viene servita già pulita, condita con un saporito brodo di pesce e accompagnata da una manciata di arselle. La consistenza del pesce è molto succosa e piacevole da gustare: delizioso.
Linguine all’aragosta

Linguine all’aragosta
Spaghetti vongole e bottarga

Spaghetti vongole e bottarga
Sedano e bottarga

Sedano e bottarga
Capesante gratinate

Capesante gratinate
Grigliata mista di pesce

Grigliata mista di pesce
Antipasti di terra

Antipasti di terra
Ristorante La Cala al porto, Villasimius: Guarda il video
Tatiana Picciau